Giu 012011
I linguaggi espressivi della primissima infanzia
Dalla musica in culla…al linguaggio espressivo. Nell’anno scolastico 2010/2011, il Dirigibile ha offerto ai propri bambini la possibilità di frequentare il corso di “Musica in culla”, organizzato dalla scuola popolare di Musica Donna Olimpia, che propone l’apprendimento musicale tramite il metodo BOLTON. Questo consiste nel proporre ad un gruppo di bambini una serie di stimoli sonori, sia verbali che onomatopeici, che verranno pian piano interiorizzati dai bambini e interpretati e, successivamente, riproposti dagli stessi; i bambini sono liberi di muoversi e non viene chiesto loro di fare qualcosa di particolare. Si utilizza la voce e il corpo come strumento di comunicazione principale, usando un repertorio predefinito e specifico, e si avvia, dunque, un percorso evolutivo dello sviluppo musicale, che va dal semplice al complesso. Il 25 Maggio 2011 si è svolta la lezione aperta con i genitori; la partecipazione è stata alta, così come la curiosità di vedere come i propri bambini affrontavano questo corso di musica. Molti genitori si sono divertiti, hanno partecipato attivamente, ascoltando e ripetendo ciò che l’operatrice diceva cantando, a volte incitando anche i propri bambini; alcuni, infatti, hanno mantenuto una certa timidezza durante la lezione; altri, invece, inizialmente erano restii a cantare, ma dopo pochi minuti hanno partecipato, anche con più entusiasmo del solito, divertendosi e divertendoci. È stato un momento ricco di emozione per grandi e piccini, ma, soprattutto, sia i genitori che i bambini hanno avuto la possibilità di condividere un’esperienza del nido molto intensa e, allo stesso tempo, importante dal punto di vista educativo. Claudia Summa, Sara Costantini, Monica Civello
Antonella