Giu 232014
Didattica Medi a cura di Mario Canfora
Non è un saggio, non ci sono quelle simpatiche "esibizioni" dei nostri pargoli. Ma'11 giugno è semplicemente la festa di fine anno del gruppo dei medi, numeroso e neppure tanto chiassoso come si potrebbe credere. E che fai, non vai all'atto finale? Certo che si!, questi eventi sono da circoletto rosso sul calendario, impossibile dimenticarli. Come (quasi sempre) avviene, già  mezzora prima dell'orario stabilito nel salone delle "feste c'è il pienone dei parenti. Le maestre sono lì pronte anche loro a far trascorrere a tutti noi un'oretta divertente. E i bimbi? Sono ancora nelle aule, ma prima di farli entrare c'è la visione di un filmatone che racchiude in pochi minuti tutta la loro vita al Dirigibile da settembre ad oggi. La maestra Elisa, nel presentare il video, si commuove. Perché è davvero impossibile restare impassibili davanti a così tanti cucciolotti: il nido è un'esperienza eccezionale anche e soprattutto per persone come queste ragazze che sanno come far star bene i nostri figli. Parte il video: scene bellissime, alcune comiche, tra le risate generali. Mancano ancora i protagonisti principali, i bimbi. Eccoli pronti all'ingresso trionfale, in fila indiana. In sala, l'emozione si spreca, i fazzoletti non si contano, mentre loro stupiti cercano di capire il motivo di tutta quella gente seduta ad accoglierli. In sette vengono fatti accomodare a parte: sono i bimbi che lasceranno il nido a fine anno per passare alla materna. Una frase-dedica per coloro che andranno via, diplomini per tutti, consegna di una cartellina-ricordo e quindi via accanto a genitori, nonni, zii. C'è ancora il tempo per addentare un pò di dolcetti, bere e scorazzare per l'ampio salone, scattare foto con le maestre. La festa è riuscita, grazie ancora al team del Dirigibile, sempre perfetto in ogni occasione. Mario Canfora il papà  di Giovanni
Cinzia