Ott 242013
|
Qui comincia la mia storia... da documentare, un luogo da pensare, un'esperienza da comunicare
|
|
Nel mese di ottobre presso la nostra struttura si è tenuta la prima giornata di Formazione a cura della dott.ssa Magrini, formatrice del comune di Pistoia.E'stata mostrata la realtà di altri nidi condividendo l'importanza dello spazio pensato e la sua destinazione in base alle fasce d'età.Gli spazi, se allestiti con cura e consapevolezza, rappresentano un'occasione importante di crescita da offrire ai bambini e un valido supporto al rafforzamento delle loro competenze cognitive e relazionali.Lo spazio, per essere definito buono deve, oltre che essere esteticamente piacevole da guardare, anche arredato con materiale interessante che susciti nel bambino voglia di fare;inoltre, bisogna tener conto delle caratteristiche dei bambini che lo abitano essendo luogo di opportunità e di esperienze emotive e sociali.Per sentirsi a proprio agio in un luogo, c'è bisogno che quel luogo parli di noi, racconti la nostra storia, ci restituisca un po' della traccia che vi abbiamo lasciato.Il modo più efficace ed incisivo per trasferire queste storie è documentare ciò che si fa, perché consente di catturare quella traccia, quella memoria, consentendo al bambino che abita quel luogo di ritrovare la propria identità e di sentirsi parte di un gruppo,in poche parole di sentirsi a casa.La Formazione rappresenta un'importante occasione di incontro, confronto e riflessione sui contenuti pedagogici che sono alla base delle differenti realtà dei nidi, ognuno detentore di una storia e di una valenza pedagogica propria.
Alessandra A.,Sara.
|
|
|
Antonella
|
|
|
 |
|