Nov 222012
UN CUOCO PER AMICO
Un CUOCO per amico….novembre 2012. Al nido i bambini grandi, sperimentano la preparazione di un pranzo stando seduti in cucina, si ha modo di osservare tutti i passaggi della preparazione, odorare i cibi ed alla fine gustare il piatto pronto. Andrea, un papà che di mestiere fa il cuoco, si è offerto di preparare un primo piuttosto elaborato ma di alto gradimento. Ai bambini piace molto vedere da vicino la realizzazione del loro pranzo, è importantissimo coinvolgerli nella preparazione dei pasti. Il vero progetto pedagogico consiste nello stare insieme e nella collaborazione con un adulto. Come avvicinare i bambini ai piaceri della tavola. Ingredienti: COSTANZA, UNA BUONA DOSE DI PAZIENZA, COERENZA •Fate partecipare il vostro bambino alla spesa, magari lasciandogli la possibilità di proporre qualcosa da comprare. •Prima di consumare un prodotto, fatelo annusare: anche l’olfatto va stimolato; al gesto accompagnate sempre una spiegazione. •Fatevi aiutare per quanto possibile nella preparazione del pasto: a lavare l’insalata, pesare la pasta, aprire le confezioni etc… •Coinvolgeteli nella preparazione della tavola. •Ricordate di offrire porzioni piccole, magari proponendo un bis successivo. •Preparate cibi di consistenza differente per stimolare il gusto. •Invitatelo ad assaggiare sempre. •Mangiate tutti insieme almeno una volta al giorno comodamente seduti intorno al tavolo. Da “SOS TATA” ed. KOWALSKI
Antonella